La struttura è destinata a persone con disagio psichico, di età compresa tra i 18 e i 65 anni in carico al Dipartimento di Salute Mentale della ASL BA Area Salute Mentale 2 (Altamura).
Gli utenti che possono accedere al Centro Diurno vengono inviati dall’équipe del Centro di Salute Mentale Area 2 di Altamura, la quale in favore degli stessi definisce un Progetto Terapeutico Riabilitativo (PTR).
Il PTR individua obiettivi a breve, medio e lungo termine, realizzabili attraverso interventi terapeutico – riabilitativi.
Gli ambienti del Centro Diurno di Acquaviva sono così strutturati :
Il Centro Diurno è un luogo di condivisione di esperienze e socializzazione; obiettivo generale è quello di offrire agli utenti risorse che li possano aiutare ad acquisire e/o recuperare abilità necessarie per migliorare la propria qualità di vita.
Svolge funzioni terapeutico-riabilitative tese a impedire e/o arrestare processi di isolamento relazionale e di emarginazione e a prevenire e contenere il ricovero.
L’equipe è composta dalle seguenti figure professionali :
Le attività riabilitative e risocializzanti sono finalizzate al recupero funzionale e sociale del paziente psichiatrico, con l’obiettivo finale del reinserimento sociale e lavorativo e, comunque, del raggiungimento del massimo livello di autosufficienza personale, sociale e/o lavorativa acquisibile.
Il planning delle attività del centro diurno prevede la progettazione e realizzazione di interventi terapeutico-riabilitativi relativi alle seguenti aree:
Indirizzo :
Via A. Palombella, n.46
70021 – Acquaviva delle Fonti (BA) – Puglia
Telefono/Fax – Email :
+39 080 758901 – [email protected]
Referente del Servizio :
dott. Derosa Michele – cell. +39 348 5208921